Benvenuta primavera. Gli effetti positivi della bella stagione su mente e corpo

   La primavera è la stagione attesa e desiderata per eccellenza: essa pone fine al freddo e al brutto tempo dell’inverno ed anticipa l’estate.

Le giornate si allungano, la temperatura si alza, i fiori sbocciano, gli animali escono dal letargo ed è tutto un trionfo di luce, colori e profumi.

La primavera porta con sé indubbiamente tanti aspetti positivi in grado di influenzare la nostra salute e il nostro umore.

   È vero anche che alcune persone lamentano un aumento di ansia, irritabilità, stanchezza, sonnolenza e altre problematiche come difficoltà a concentrarsi, sbalzi di umore, ecc…

Si parla, in tal caso, di SAD, disturbo affettivo stagionale che colpisce molti soggetti al cambiare delle stagioni, e quindi anche all’arrivo della primavera.

La percentuale maggiori di casi di SAD si registra, comunque, nel passaggio dall’estate all’autunno.

In ogni modo, di tale argomento ho già parlato in un precedente articolo.

Nel presente voglio, invece, sottolineare gli aspetti benefici della primavera sul nostro corpo e sulla nostra mente.

   La primavera, nell’immaginario collettivo, simboleggia la rinascita, il risveglio…

Dona sensazioni di allegria, leggerezza e libertà: allegria per la vitalità e la vivacità di tutto ciò che ci circonda, leggerezza a partire già dall’abbigliamento (indubbiamente meno ingombrante) e libertà di muoversi, esprimersi, viaggiare, esplorare e conoscere….

Con il bel tempo abbiamo, infatti, maggiore possibilità di uscire e stare all’aperto, di fare escursioni e gite fuori porta, visitare posti nuovi, ecc… soddisfacendo anche la nostra curiosità e i nostri bisogni di conoscenza.

Possiamo praticare attività fisica e sport a contatto con la natura, in spazi più ampi e meno costretti.

Questo assume particolare valore per i bambini, più liberi di muoversi, giocare e correre senza i limiti delle solite quattro mura.

Gli adulti, dal canto loro, ne approfittano per dedicare maggior tempo ed attenzione alla propria salute e forma fisica, scrollandosi  di dosso, in vista della famosa prova costume, la pigrizia e l’apatia invernale. In questo, poi, la natura ci viene generosamente in  aiuto dandoci la possibilità di alimentarci con frutta e verdura di stagione molto più golose ed appetitose.

Come conseguenza di tutto ciò, inoltre, aumentano i contatti con gli altri e le frequentazioni di amici e parenti. La primavera sembra, dunque, avere effetti positivi anche sulle relazioni e sulla socializzazione.

Per quanto riguarda gli aspetti più prettamente fisiologici, è noto come l’esposizione alla luce solare aumenti il rilascio di serotonina, un ormone antidepressivo naturale con funzioni di regolazione dell’umore che, da un lato, ci dona sensazioni di benessere e rilassamento, dall’altro, riduce e contrasta la produzione degli ormoni dello stress.

La luce solare, inoltre, stimola la produzione di Vitamina D  con effetti positivi sul sistema immunitario e sul metabolismo in genere.

Insomma in primavera ci ammaliamo di meno, stiamo meglio e siamo più felici e contenti.

E allora…. evviva la primavera e che primavera sia…. fuori e dentro di ognuno!!

Dott.ssa Cinzia Cefalo

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close