Anche i grandi falliscono… ma questo non li ferma

   Ogni volta che, di fronte a ostacoli e difficoltà di ogni genere che impediscono di realizzare i vostri desideri, vi fate prendere dallo sconforto dicendovi che non siete in grado, che proprio non riuscirete mai, che, per questo, non valete niente e siete dei falliti…. e altre frasi del genere, ricordatevi che anche molte persone famose e di successo non hanno avuto vita facile all’inizio e hanno collezionato parecchie critiche, insuccessi e rifiuti prima di arrivare a realizzare se stessi e le proprie potenzialità.

   Parliamo, ad esempio, di A. Einstein: il celebre fisico e filosofo tedesco dalla genialità oggi indiscussa iniziò a parlare molto tardi, ebbe serie difficoltà di apprendimento a scuola ed era considerato dai suoi insegnanti troppo lento.

Che dire, poi, di Darwin? Il famoso biologo ideatore della teoria dell’evoluzione della specie non godeva affatto di buon credito ed  era ritenuto da tutti, familiari per primi, un fannullone che sognava ad occhi aperti.

Per non parlare di Thomas Edison il quale fu ritirato da scuola ed ebbe migliaia di insuccessi prima di arrivare ad inventare la lampadina.

Il celebre Walt Disney, invece, fu licenziato da un giornale perché, secondo il direttore, era dotato di scarsa immaginazione ed incapace di idee originali. Ad oggi si direbbe tutt’altro!

Come non citare Henry Ford: il fondatore della famosa casa automobilistica americana fu responsabile, nel passato, del fallimento di più di una società (cosa che gli valse la radiazione dall’industria delle automobili).

Steven Spielberg, d’altro canto, fu respinto più volte dalla scuola cinematografica che avrebbe voluto frequentare ma ciò non gli impedì di diventare un regista famoso in tutto il mondo.

Nella lunga lista dei rifiutati compaiono, udite udite!, anche i Beatles: una casa discografica li giudicò senza futuro nel mondo della musica. In realtà, a distanza di anni, sono ancora un mito!

A far loro compagnia Fred Astaire, scartato al primo provino perché valutato non capace di ballare e piuttosto mediocre a cantare. Si è, al contrario, dimostrato, in seguito, in grado di conquistare il grande pubblico proprio per il suo modo di coniugare egregiamente cinema, canto e ballo (un vero maestro, specie nel tiptap!).

Non tutti sanno, poi, che il romanzo best seller Carrie venne restituito al mittente, il celebre scrittore Stephen King, ben trenta volte prima di venire pubblicato. Senza scoraggiarsi l’autore scrisse tanti altri libri, tutti con notevole successo!

Infine come non menzionare Michael Jordan, grande leggenda del basket; da bambino l’attuale campione è stato ripetutamente rifiutato dagli allenatori  perché considerato troppo basso. La sua frase più famosa recita così: ‘Nella vita ho fallito molte volte ed è per questo che alla fine ho vinto tutto’.

   Tutti questi casi parlano da soli: non c’è bisogno di dire altro!

Non è sicuramente necessario allungarsi in inutili argomentazioni teoriche. La vita, come sempre, dimostra ed insegna molto di più.

Sono stati tanti i talenti e i geni all’inizio incompresi e criticati ma che hanno avuto il coraggio di persistere e portare avanti sogni e passioni con determinazione, caparbietà, fiducia in se stessi e nelle proprie abilità.

La cosa più importante in loro è stata la capacità di fare dell’insuccesso un’occasione di apprendimento e crescita e di considerare il fallimento come un ostacolo provvisorio e momentaneo al raggiungimento del traguardo finale, da affrontare, in ogni caso, con un fiero e grintoso atteggiamento di sfida.

   Spesso, invece, la comune percezione è che il mondo sia ostile alle nostre intenzioni e ai nostri desideri quando, invece, i veri e unici nemici dei nostri sogni e delle nostre aspirazioni siamo noi stessi e il senso di scoramento ed abbattimento che ci prende di fronte agli imprevisti e alle difficoltà.

Dott.ssa Cinzia Cefalo

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close